NUOVE DATE DI PROIEZIONE
GIOVEDI 17 GENNAIO 2013 ORE 21.30
VENERDI 18 GENNAIO 2013 ORE 21.30
CINEMA CASTELLO
Via Reginaldo Giuliani, 347
FIRENZE
Ecco un altro personaggio cattivo, Croce. E' colui che insieme a Dimitri e Vladimir sequestra Mirta Colzi e che le mette lo straccio imbevuto di cloroformio sulla bocca per stordirla durante il rapimento. Croce è presente insieme alla banda criminale quale unico italiano, con il suo marcato accento siciliano. L'attore è Vincenzo Argento, una scoperta molto interessante, alla sua prima esperienza cinematografica, è stato scelto perché abbiamo intravisto il lui uno spiccato talento e una dizione importante tutta naturale. Vincenzo si è saputo destreggiare con la sua parte lasciando anche spazio ad una libera interpretazione del personaggio accolta con entusiasmo dal reparto regia. Le sue immagini sono risultate credibili, con lo sguardo perso nel vuoto tipico di un personaggio insensibile, intriso di cattiveria, il criminale per eccellenza. Nella vita fuori dal set, si rivela una persona disponibilissima, sensibile ed educata, entusiasta di aver partecipato al progetto, un amico e collega di lavoro straordinario. Vincenzo ha già dato disponibilità a partecipare ai prossimi progetti, noi siamo felicissimi.
Ogni programma televisivo di conaca o attualità che si rispetti, dove lo spirito è quello di alimentare la tensione al fine di produrre audience, gli opinionisti sono una scelta abbastanza usuale. Ed eccoli qua i due personaggi; Mirco Colonna e Irene Parrini inteprettati rispettivamente da Roberto Caccamo e Sara Billi. Le interpretazioni di questi due attori sono state eccellenti, incalzanti nei loro interventi, insensibili e volutamente costruiti, come da scelta registica. Roberto Caccamo con una grande formazione di teatro si è specializzato frequentando diversi laboratori e un importante seminario di formazione tenuto da Barbara Enrichi a Prato. Ha intepretato diverse opere teatrali tra cui "Cronache di poveri amanti" di Vasco Pratolini e successivamente opere di Boccacio e Shakespeare. Roberto lo ritroviamo anche in partecipazioni cinematografiche tra le quali: "Cenci in Cina" con A. Paci.
Il personaggio è Jessica, interpretato da una giovane attrice che per puro caso porta lo stesso nome, Jessica Martini. Jessica si affaccia per la prima volta al mondo del cinema interpretando una parte molto importante, la migliore amica di Mirta Colzi. Nel suo spontaneo, ma ben ponderato modo di recitare è riuscita a calzare perfettamente il personaggio a lei assegnato, restituendo un'interpretazione naturale. Il personaggio non era complesso per cui Jessica è riuscita ad affrontare molto bene l'impatto con la macchina da presa anche durante le scene dove era obbligatorio piangere e disperarsi. Il suo volto dolce e i suoi occhioni azzurri hanno trasmesso una vera sensazione di bontà, nella semplicità dell'amica senza tante pretese, mai gelosa, mai invidiosa, ma sempre presente. Per Jessica un invito a continuare e perfezionarsi ancora affinché possa incontrare di nuovo il cinema magari seguendo i nostri progetti.
Serena Giusti è il personaggio interpretato da Rosalba Dapoto, un'attrice molto conosciuta nell'ambito televisivo grazie alle sue interpretazioni in fictions andate in onda sulle maggiori emittenti nazionali, tra le quali "Sette vite come i gatti", "Un medico in famiglia" e nel film "Cinque" di Francesco Maria Dominedò. Nel nostro film è una conduttrice televisiva intrisa di falsità e vizio, cocainomane e capricciosa. Conduce il programma "Dove sei" uno show al quale si rivolgono tutte le persone che hanno subito una scomparsa. Nel contesto della sua interpretazione riesce a dividere con professionalità i due aspetti del personaggio, quello privato; vizioso, noioso e capriccioso da quello pubblico, carico di contegno e predisposizione televisiva. Bellissima la sua dizione che si sposa perfettamente con la cadenza di cronaca tipica delle moderne conduzioni giornalistiche, ottima la sua credibilità, bellissima la sua resa finale. Per Rosalba un invito assoluto a partecipare ai nostri prossimi lavori.
Mirta Colzi è il personaggio principale del film, la storia ruota intorno alla sua scomparsa e alla sua triste vicenda. L'interprete è Ambra Corti, giovane attrice al suo primo ruolo importante in un film, ma con esperienze di teatro e cortometraggi. Ambra ha restituito un personaggio volutamente ingenuo, una ragazza alla ricerca del suo principe azzurro vittima di un inganno da parte della banda criminale che dopo un violento sequestro la farà prigioniera. Nel contesto della storia Ambra riesce a trasmettere l'emozione, il dolore e l'inquietudine, recitando molto bene le parti che riguardano le sevizie e la morte del personaggio dal lei interpretato. Ambra Corti è stata coautore della sceneggiatura del film e aiuto regista, una figura molto importante per la riuscita di questo lavoro. Ad Ambra auguriamo un brillante futuro artistico che sicuramente saprà sfruttare grazie al suo talento e alla sua vivacità.